Il metodo Bobath è una tecnica di riabilitazione neuro-motoria
che viene utilizzata per trattare persone con disturbi del movimento, in particolare in seguito a lesioni cerebrali o condizioni neurologiche, come l'ictus, la paralisi cerebrale infantile e altre malattie neurologiche. Si basa sull'idea di stimolare e facilitare i movimenti normali attraverso l'integrazione di strategie di riabilitazione che coinvolgono sia il corpo che la mente del paziente.
Presso il Centro di fisioterapia City Life Medical di Castellammare di Stabia,
quindi, si applica questo metodo per aiutare i pazienti a migliorare la loro motricità e autonomia.
QUALI SONO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL METODO BOBATH?
Il metodo Bobath
si fonda su alcune caratteristiche principali che mirano a migliorare la funzione motoria dei pazienti con disturbi neurologici. Ecco gli aspetti più importanti:
- Approccio individuale:
Ogni paziente viene trattato in base alle sue specifiche esigenze, capacità e difficoltà. Gli esercizi e le attività vengono personalizzati per rispondere alle condizioni particolari del paziente, senza applicare un protocollo rigido.
- Interazione tra corpo e mente:
Il metodo riconosce l'importanza della relazione tra il movimento fisico e la componente cognitiva ed emotiva del paziente. L’obiettivo è non solo migliorare la motricità, ma anche stimolare la consapevolezza corporea e favorire la fiducia nel proprio corpo.
- Tecniche di facilitazione e inibizione:
Il fisioterapista utilizza tecniche manuali per stimolare i movimenti corretti (facilitazione) e per bloccare i movimenti non funzionali o disordinati (inibizione). Questo aiuta a correggere i pattern motori anormali e promuove movimenti più efficienti.
- Coinvolgimento attivo del paziente:
Il metodo Bobath incoraggia il paziente a partecipare attivamente al trattamento, cercando di stimolare l’autosufficienza nel movimento. La riabilitazione non è passiva, ma si basa sulla motivazione del paziente e sulla sua capacità di adattarsi e imparare nuovi schemi motori.
- Riorganizzazione del movimento:
Si cerca di stimolare il sistema nervoso a "riprogrammare" i movimenti, utilizzando tecniche che incoraggiano l’apprendimento motorio attraverso la pratica. Questo approccio aiuta a sviluppare o riacquisire funzioni motorie perse a causa di danni neurologici.
Il metodo Bobath si applica principalmente a persone con danni neurologici,
ma la sua flessibilità permette di adattarlo a diverse problematiche motorie.