taping neuromuscolare

A CASTELLAMMARE DI STABIA

taping neuromuscolare A CASTELLAMMARE DI STABIA

Il taping neuromuscolare è una tecnica che viene utilizzata per supportare i muscoli e le articolazioni, senza limitarne il movimento. Presso il Centro di fisioterapia City Life Medical di Castellammare di Stabia, l'uso di questa tecnica potrebbe essere un'aggiunta utile e complementare ad altri trattamenti come il metodo Bobath o la fisioterapia tradizionale.


QUALI SONO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL TAPING NEUROMUSCOLARE?


Il taping neuromuscolare (o Kinesio Taping)  è una tecnica utilizzata in fisioterapia per supportare i muscoli e le articolazioni senza limitarne il movimento. Le sue principali caratteristiche sono:

1. Elasticità:

La caratteristica distintiva del taping neuromuscolare è che le bende utilizzate sono elastiche e simili alla pelle in termini di estensibilità e spessore. Questo permette alla pelle e ai muscoli di muoversi liberamente, supportando i movimenti senza bloccarli, come invece accade con i tutori rigidi.

2. Adesività e durata:

Le bende adesive sono progettate per restare aderenti alla pelle per periodi prolungati, generalmente da 3 a 5 giorni, anche durante attività quotidiane, esercizi o lavaggi. Questo consente un supporto continuo, anche a casa, tra una sessione di trattamento e l’altra.

3. Stimolazione della pelle:

Quando le bende vengono applicate sulla pelle, creano una leggera distensione che solleva la pelle dalla fascia sottostante. Questo stimola i recettori sensoriali della pelle, migliorando la percezione del movimento e favorendo la circolazione sanguigna e linfatica, riducendo il gonfiore e il dolore.

4. Supporto senza immobilizzazione:

Il taping neuromuscolare offre un supporto dinamico, che consente il movimento muscolare e articolare. A differenza di altre tecniche che limitano la mobilità (come i tutori rigidi), il taping non impedisce il movimento naturale, permettendo al paziente di muoversi liberamente, ma con un supporto aggiuntivo.

5. Tecniche di applicazione personalizzate:

Le bende vengono applicate in modi diversi in base agli obiettivi terapeutici. Esistono diverse modalità di applicazione:

  • Per supportare il muscolo, la benda viene applicata in modo che la parte centrale aderisca al muscolo e le estremità possano sollevarlo.
  • Per alleviare il dolore o ridurre il gonfiore, la tecnica prevede un'applicazione che stimola la pelle in modo specifico.
  • Per migliorare la postura, si utilizzano tecniche che sollecitano i muscoli in modo che mantengano una posizione più corretta.

6. Effetti terapeutici non invasivi:

Il taping neuromuscolare è una tecnica non invasiva e non farmacologica. Non richiede l'uso di medicinali, riducendo il rischio di effetti collaterali. Gli effetti terapeutici derivano dal miglioramento della funzione muscolare e dalla stimolazione della circolazione attraverso l'applicazione delle bende.

7. Utilizzo nella riabilitazione e nella prevenzione:

Il taping viene spesso utilizzato per il trattamento di lesioni muscolari, distorsioni, tendiniti e altre condizioni legate al sistema muscolo-scheletrico. Viene anche impiegato come misura preventiva per evitare il rischio di infortuni, specialmente in ambito sportivo.

8. Rilassamento muscolare e miglioramento della funzionalità:

Il taping neuromuscolare può contribuire a rilassare muscoli contratti o eccessivamente tesi, migliorando la loro funzionalità. Questo è utile per ridurre tensioni muscolari, crampi e indolenzimenti.

9. Adatto a diverse situazioni e pazienti:

Questa tecnica può essere utilizzata su persone di tutte le età e per una varietà di condizioni, tra cui infortuni sportivi, dolore muscolare, riabilitazione dopo un intervento chirurgico o anche come trattamento complementare nel recupero da lesioni neurologiche.

10. Integrazione con altri trattamenti:

Il taping neuromuscolare può essere facilmente integrato con altre tecniche di fisioterapia, come il metodo Bobath, esercizi di stretching, massaggi e trattamenti manuali. Può essere utilizzato sia come supporto durante l’attività fisica, sia come trattamento post-allenamento o post-infortunio.


In sintesi, il taping neuromuscolare  è una tecnica versatile e altamente personalizzabile, che si adatta a diverse esigenze terapeutiche. Grazie alla sua elasticità e capacità di supportare il movimento naturale, è un trattamento utile per molteplici condizioni muscolari e articolari.

hai bisogno di prevenire gli infortuni muscolari e articolari durante l'attivita' sportiva?

CHIAMA ORA

A CHI È RIVOLTO IL

TAPING NEUROMUSCOLARE?

Il taping neuromuscolare  è una tecnica versatile che può essere utilizzata da una vasta gamma di persone, in quanto è adatta a diverse condizioni muscolo-scheletriche, neurologiche e sportive. Ecco chi può trarne beneficio:

1. Atleti e sportivi:

Il taping neuromuscolare è particolarmente utile per chi pratica sport, sia a livello professionale che amatoriale. Può essere utilizzato per:

  • Prevenire infortuni muscolari e articolari durante l'attività sportiva.
  • Supportare il recupero dopo un infortunio o uno sforzo fisico intenso.
  • Alleviare dolori muscolari, contusioni o distorsioni legate all'attività sportiva.
  • Migliorare la propriocezione (consapevolezza del corpo nello spazio), che aiuta nella prevenzione di infortuni.

2. Persone con disturbi muscolo-scheletrici:

Chi soffre di problematiche legate ai muscoli o alle articolazioni, come:

  • Contratture muscolari, tendiniti, bursiti o strappi muscolari.
  • Dolori cronici alla schiena, collo, ginocchia, caviglie o spalle.
  • Problemi posturali che portano a tensioni muscolari o dolore.
  • Distorsioni e lesioni ai legamenti.

3. Persone in riabilitazione:

Il taping neuromuscolare può essere utilizzato come parte di un programma di recupero dopo un infortunio o un intervento chirurgico. È utile per:

  • Favorire il recupero da interventi chirurgici alle articolazioni o ai muscoli.
  • Alleviare il dolore post-operatorio o la sensazione di rigidità.
  • Supportare i muscoli indeboliti durante la riabilitazione.

4. Persone con disturbi neurologici:

In combinazione con altre terapie, il taping neuromuscolare è spesso utilizzato per aiutare i pazienti con disabilità neurologiche, come:

  • Ictus o paralisi cerebrale, per migliorare il supporto muscolare e l'equilibrio.
  • Lesioni del midollo spinale o danno neurologico che provoca debolezza o ridotta funzionalità muscolare.
  • Sclerosi multipla o Morbo di Parkinson, per stimolare il movimento e migliorare il controllo muscolare.

5. Persone con dolore muscolare e articolare:

Il taping neuromuscolare è anche utile per chi soffre di dolore muscolare o articolare cronico, come nel caso di:

  • Fibromialgia, che causa dolore diffuso nei muscoli e nei tessuti molli.
  • Osteoartrite, per alleviare il dolore articolare e migliorare la funzionalità.
  • Dolori legati a posture scorrette o a tensioni muscolari dovute a stress o movimenti ripetitivi.

6. Anziani:

Anche gli anziani possono beneficiare del taping neuromuscolare, soprattutto per:

  • Migliorare la stabilità e prevenire le cadute, supportando i muscoli e le articolazioni durante i movimenti quotidiani.
  • Alleviare dolori muscolari e articolari legati all'invecchiamento o a condizioni come l'artrosi.
  • Promuovere un recupero più rapido da lesioni minori, come distorsioni o slogature.

7. Persone con condizioni posturali o meccaniche:

Chi ha problemi posturali o soffre di dolore a lungo termine causato da una postura scorretta (ad esempio, dovuto a sedentarietà o lavoro al computer) può trarre beneficio dal taping neuromuscolare. Il taping può aiutare a correggere l'allineamento del corpo e ridurre il dolore muscolare.

8. Persone con gonfiore o edema:

Il taping è spesso utilizzato per favorire il drenaggio linfatico, riducendo il gonfiore in caso di:

  • Linfedema o edema post-traumatico.
  • Infortuni acuti che causano accumulo di liquidi, come distorsioni o lividi.


In generale, il taping neuromuscolare è adatto a chiunque desideri migliorare la propria mobilità, ridurre il dolore muscolare o articolare, o velocizzare il recupero da un infortunio o intervento. La tecnica può essere personalizzata in base alle esigenze di ciascun paziente, rendendola adatta a persone di tutte le età e con differenti problematiche.

HAI BISOGNO DI PRENOTARE UNA VISITA?

invia la tua richiesta

COMPILA IL FORM CONTATTI

Contattaci

dove siamo

Share by: